progetto 'piazze aperte'
Design
entro il 2023
In arrivo treni a idrogeno in Lombardia
Fnm (Ferrovie Nord Milano) e Trenord promuoveranno nel Sebino e in Valcamonica la prima 'Hydrogen Valley' italiana. I punti principali del progetto, denominato H2iseO, sono: l’acquisto di nuovi treni alimentati a idrogeno, che serviranno dal 2023...
Ospiterà tutte le categorie del design
Il Salone del Mobile si sposta a settembre 2021
Il Salone del Mobile torna a Milano, ma sposta di nuovo - e forse definitivamente - la data. Si terrà a settembre, dal 5 al 10. "L’annuncio della data - spiega la nota ufficiale - arriva dopo lunghe e articolate riflessioni che hanno visto...
investimento da 7,35 mln
Ex mercato QT8 diventa spazio culturale
Al posto dell’ex mercato coperto del QT8 nascerà un nuovo spazio culturale di aggregazione. Si tratta del Casva, il Centro Alti Studi per le Arti Visive, oggi ospitato in alcuni locali del Castello Sforzesco, che avrà una nuova sede con la...
"posizione strategica"
Artigiano in Fiera, arriva temporary shop al mercato Wagner
L'Artigiano in Fiera, storico appuntamento meneghino, ha ceduto all'emergenza del coronavirus. In attesa però del debutto dell'Artigiano in Fiera Live, la prima piattaforma dedicata agli artigiani italiani online dal 28 novembre, è stata...
La riqualificazione dell'area alla cordata della griffe, Coima e Covivio
Le Olimpiadi a Porta Romana. Nel riassetto dell'ex Scalo c'è anche Prada
La cordata formata da Coima di Manfredi Catella, Covivio e Prada Holding si è aggiudicata la gara per la riqualificazione dell'ex Scalo di Porta Romana con un'offerta di 180 milioni di euro, accettata da Ferrovie dello Stato Sistemi Urbani (Fssu)....
LO STORE IN MAGENTA OSPITA RSVP
‘Cohabitation’ tra Champagne e interior da Raw&Co
Raw&Co attende la fine del nuovo lockdown per riaprire il suo cabinet de curiosités tanto caro alla borghesia milanese che vi celebra, tra le altre cose, il rito degli acquisti natalizi come i preziosi addobbi per le feste. Tuttavia, nello...
via Vittor Pisani 15
WeWork investe nella terza sede in città
WeWork inaugura la sua terza sede milanese in via Vittor Pisani 15 nel quartiere di Porta Nuova, dopo quelle di via San Marco 21 e via Filippo Turati 4, aperte in soli nove mesi. L'edificio ha una superficie di 5.915 metri quadrati distribuiti su...
mercato in sviluppo
Barings acquista 5mila mq (per uffici) in Bicocca
La società di investimenti immobiliari Barings ha annunciato in una nota l'acquisizione off-market, attraverso un Fondo Immobiliare Alternativo gestito da una sgr Italiana, di un terreno a Milano Bicocca autorizzato per la realizzazione di un...
sarà sede pwc italia
Completata la Torre Libeskind a Citylife
La Torre Libeskind a Citylife, i cui lavori erano stati avviati nel 2018, è stata terminata e consegnata a PwC Italia, organizzazione di servizi professionali e alle imprese che ospiterà circa 3mila professionisti nel nuovo headquarter...
primo lotto
Hines e Intesa, 500 mln per MilanoSesto
Hines, player internazionale del real estate, in partnership con Cale Street, società finanziaria e di investimento immobiliare sostenuta dal Kuwait Investment Office, ha finalizzato la sottoscrizione con MilanoSesto di un accordo quadro per...
Fine lavori nel 2022
Le ex scuderie De Montel diventano un parco termale
Recupero dell’edificio storico, acqua, verde urbano, sostenibilità, rapporto e interazione con la comunità. Sono questi gli elementi fondanti del progetto “Teatro delle terme” che vedrà la riqualificazione delle storiche scuderie De Montel...
alta 145 metri
In Piazza Trento arriva la nuova "Torre Faro" di A2A
Per il Comune di Milano la parola d'ordine è "10 minuti". Dieci minuti, infatti, corrispondono al tempo necessario per raggiungere i servizi presenti nel proprio quartiere. E così si continua a immaginare il futuro urbanistico della città,...
idea per la ripartenza