Nell’anno in cui, complice il lockdown, il commercio online si è fatto ancora più decisivo, East Market lancia la propria piattaforma digitale. Il celebre mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti ha infatti presentato, nel sesto anno di attività, Eastmarketplace.com.
Le categorie merceologiche presenti nel portale sono le stesse del mercatino, e quindi vintage, collezionismo, modernariato, usato, design e artigianato. Per il lancio di Eastmarketplace.com, avvenuto il 9 dicembre, sono stati selezionati circa 200 tra gli espositori storici, ma la piattaforma sarà aperta, previa selezione, ai venditori da tutto il mondo.
Gli utenti potranno quindi interfacciarsi direttamente con i venditori, i quali hanno a disposizione uno shop virtuale con un’interfaccia italiano/inglese nel quale si possono caricare le immagini e le informazioni relative ai prodotti. Come nella versione offline, anche in questo caso la vendita è aperta sia ai professionisti con partiva iva, sia ai privati.
Il nuovo portale segue l’esperimento fatto ad aprile sulla piattaforma Big Cartel. Oggi, oltre ad avere un portale dedicato, costruito e gestito direttamente da East Market, è stato lanciato anche un magazine nel quale saranno ospitati periodicamente contenuti di esperti del settore, collezionisti e influencer che proporranno i loro contributi, ma anche notizie, curiosità e approfondimenti dal mondo vintage.