Nel 2009 ha aperto il suo centro Bellavera, poi a gennaio 2019 è sbarcata in Rinascente con i suoi prodotti VeraLab e a dicembre inaugurerà il suo primo monomarca VeraLab a Milano in Via Guido D’Arezzo al 9. Questa la storia ‘milanese’ della bresciana Cristina Fogazzi, alias L’Estetista Cinica, che ha trasformato i suoi consigli di bellezza in un business milionario.
Nata con un blog, infatti, Estetistacinica.it è presto diventato una promettente startup grazie al passaparola e al contributo delle moltissime follower, da lei chiamate ‘fagiane’ con amichevole ironia, che si sono affidate ai consigli dei suoi post, ai suoi prodotti di bellezza VeraLab, ai rituali di beauty therapy del suo centro estetico Bellavera di Piazza Buonarroti a Milano. Oggi, quella de L’Estetista Cinica è considerata una delle nuove realtà imprenditoriali italiane di maggior successo con un giro d’affari negli ultimi nove mesi di 18 milioni di euro, derivato da un modello di business basato un sistema retail che integra perfettamente online e off line.
Visti i numeri e le prospettive di crescita, l’imprenditrice ha deciso di potenziare la propria offerta di beauty retail, investendo nella definizione della nuova piattaforma e-commerce Veralab.it, che vende esclusivamente i suoi prodotti di bellezza realizzati con ingredienti naturali di qualità e principi attivi che ripristinano l’equilibrio fisiologico, in totale assenza di siliconi e parabeni, grazie alla collaborazione con la cosmetologa Maria Grazia Adorno. Oltre 60mila sono i pezzi di Luce Liquida venduti in meno di un anno, 57mila quelli di Spumone e 30mila di Olio Denso. Non da meno sono i prodotti Slim_Me con più di 20mila pezzi venduti nel 2018, Zero Smog (quasi 18mila), Zero Stress (12mila) e Mad Mud Superhot Cellulite (oltre 7mila). Di anno in anno, le vendite sono cresciute in maniera esponenziale, fino ad arrivare a triplicare i volumi dei best seller negli ultimi otto mesi.
Con oltre 463mila follower su Instagram e 197mila su Facebook (numeri in costante aumento), un canale YouTube, un blog e una piattaforma di e-commerce, un istituto di bellezza, corner shop reali e adesso un flagship, infatti, L’Estetista Cinica ha definito un modello d’impresa innovativo basato sulla omnicanalità. “La performance in termini di mercato ha superato ogni previsione di target – ha dichiarato Fogazzi – proiettando il marchio verso un consolidamento significativo. Oggi, infatti, quello che è nato come un nickname è diventato un marchio di successo, L’Estetista Cinica”. E il suo ultimo ‘assalto alla città’, è proprio il nuovo flagship store meneghino che verrà aperto il 14 dicembre. Ancora non sono stati rilasciati troppi dettagli, ma sicuramente il rosa sarà il colore predominante e saranno presenti all’interno tutti i must-have del marchio oltre a prodotti creati ad hoc per il negozio di Milano.

Opening VeraLab Milano